Cos’è l’IBAN?

L’IBAN (International Bank Account Number) è un formato internazionale standardizzato che facilita e rende più sicuri i trasferimenti di denaro tra Paesi. È stato introdotto per uniformare i diversi sistemi bancari nazionali e oggi è utilizzato in oltre 70 Paesi. L’IBAN riduce gli errori e accelera i pagamenti internazionali.

Struttura e componenti dell’IBAN

Un IBAN può contenere fino a 34 caratteri alfanumerici. In Italia, è composto da 27 caratteri che includono il codice Paese (IT), due cifre di controllo, il codice della banca e il numero di conto. Questa struttura consente l’elaborazione automatica e previene errori di inserimento.

IBAN nell’area SEPA e utilizzo globale

Nell’area SEPA (Single Euro Payments Area), l’uso dell’IBAN è obbligatorio per tutti i bonifici in euro, anche nazionali. A livello globale, l’IBAN è spesso utilizzato insieme al codice BIC per identificare chiaramente conto e banca, garantendo pagamenti rapidi e affidabili.

Verifica dell’IBAN, strumenti utili e domande frequenti

Esistono strumenti online che permettono di verificare la correttezza di un IBAN, controllando formato e cifra di controllo. Domande comuni: Dove si trova l’IBAN? È sicuro condividerlo? Può essere usato in modo improprio? L’IBAN è sicuro e progettato per operare in ambienti bancari regolamentati.